La vendita di tali prodotti é riservata ai soggetti maggiorenni e alle Aziende che dovranno obbligatoriamente inserire rispettivamente il Codice Fiscale e la Partita IVA.
Sotto-categorie
A BREVE ON LINE
Questa sezione è dedicata a tutti gli operatori professionali della Ristorazione in generale e rivenditori al dettaglio compresi i gruppi di acquisto, con offerte basate su quantitativi di acquisto.
Tradizionale liquore ottenuto mediante la macerazione di bucce di limoni siciliani in alcol per un periodo non inferiore ai sessanta giorni. Naturale, fragrante, prodotto senza uso di aromi o coloranti sintetici. Temperatura di servizio : -18° C. Gradi alcolici : 28° C. Capacità bottiglia : 70 cl
Prosecco Doc Spumante Brut evoca la gioia, con cui poeti, artisti e uomini di cultura, per brindare alla vita, bevono un vino spumante, leggero e fragrante.
E’ il risultato della distillazione di vinacce piemontesi sia rosse che bianche , in prevalenza barbera e chardonnay. Viene distillata in corrente di vapore e successivamente riposa un periodo minimo di quattro mesi in contenitori neutri. Il colore si presente limpido e cristallino All’olfatto sprigiona delicatissimi profumi di frutta e fiori ,freschi e...
Grappa giovane, da vinacce Piemontesi distillate metodo in corrente di vapore. Viene affinata per un periodo minimo di 4 mesi in contenitori di acciaio. Le vinacce, provenienti dalle nostre campagne vengono distillate dopo un breve periodo di fermentazione. Il colore si presenta limpido cristallino. Amabile, delicata e rotonda al palato, sprigiona...
Grappa riserva, distillata secondo il tradizionale metodo in corrente di vapore e successivamente invecchiata per un periodo minimo di 24 mesi in botti di rovere. Le vinacce provengono dalle zone vocate del canellese e vengono distillate dopo un breve periodo di fermentazione .
Grappa riserva, distillata secondo il tradizionale metodo in corrente di vapore e successivamente invecchiata per un periodo minimo di 24 mesi in botti di rovere. Le vinacce provengono dalle zone vocate del canellese e vengono distillate dopo un breve periodo di fermentazione .
Grappa nata da pregiate uve di Sangiovese che vengono alungo affinate in barriques per donare a questo prodotto tutto l’aroma e lamorbidezza che lo caratterizzano.
Grappa affinata in piccole botti di rovere, nasce da vinacce piemontesi distillate secondo il tradizionale metodo in corrente di vapore.Appena versata nel calice, risplende diffusamente di in brillantecolore ambrato chiaro.Esprime un panorama olfattivo denso e avvolgente, ricco di accenti di legno di sandalo, marasca e spezie orientali. Al palato...
Fine grappa distillata da vinacce selezionate secondo il tradizionale metodo in corrente di vapore. Esprime un panorama olfattivo denso e suadente, ricco degli accenti acquisiti dalle diverse barriques. Delicatamente avvolgente al palato e dotata di straordinaria vivacità retrolfattiva.
Grappa giovane, nasce da vinacce monferrine distillate secondo il tradizionale metodo in corrente di vapore. Viene affinata per un periodo minimo di 6 mesi in contenitori di acciaio. Nitida e brillante all’aspetto, esprime con naturale immediatezza fragranti aromi di uva matura, fiori di campo e miele.
Prodotta da vinacce miste provenienti dalle campagne piemontesi, ricalca la tradizione della classica grappa di un tempo. Si presenta nel calice con un prezioso colore dorato che lascia presagire un’atmosfera di piacevole serenità olfattiva che risulta screziata da accenti imperiosi di vaniglia, miele e rovere tostato.
Questa grappa, dedicata al cav. Giuseppe Quaglia che fondo’ la distilleria nel 1890, vuole esprimere in tutta la sua complessita’ l’impegno della nostra famiglia in oltre un secolo di appassionato lavoro.